Archiviazione elettronica conservativa
L’archiviazione elettronica conservativa è un complesso e regolamentato processo, che ha per risultato finale la dematerializzazione e la conservazione dei documenti , trasformandoli in documenti informatici aventi pieno valore civilistico e tributario.
L’attività di archiviazione si definisce “sostitutiva” quando sostituisce il documento cartaceo o informatico col corrispondente documento informatico avente determinate proprietà; si definisce “conservativa” quando ne assicura il mantenimento inalterato nel tempo.
Solo l’archiviazione elettronica conservativa permette la creazione e la tenuta d’un archivio di documenti informatici che ottemperi agli obblighi di conservazione previsti dalla Legge e permetta la successiva distruzione del corrispondente archivio cartaceo.
L’archiviazione elettronica conservativa è una “evoluzione” dell’archiviazione elettronica, tale da permettere:
- l’attestazione di una data certa
- l’autenticità (non ripudiabilità)
- l’integrità (non modificabilità) del documento, con l’apposizione della marca temporale e della sottoscrizione elettronica (firma).
Validata distribuisce il servizio di archiviazione sostitutiva conservativa erogato da Archiva, conservatore accreditato AgID.