Imposta di bollo su fattura elettronica: come funziona
Con l’obbligo di fatturazione elettronica tra privati, in vigore dal 1° gennaio 2019, un quesito frequente riguarda le modalità di pagamento dell’imposta di bollo.
Se, infatti, nella versione cartacea è possibile apporre fisicamente la marca da bollo sulla fattura, con il passaggio al digitale il procedimento dovrà essere, per forza di cose, diverso.
In realtà, il versamento telematico dell’imposta di bollo rappresenta un ulteriore passo in avanti nel processo di semplificazione e digitalizzazione dei processi di fatturazione: ecco, nel dettaglio, come funziona.
Come pagare l’imposta di bollo sulle fatture elettroniche
L’imposta di bollo, attualmente pari a 2,00€, è sostitutiva dell’Imposta sul Valore Aggiunto, quindi le fatture soggette a marca da bollo sono quelle senza addebito IVA e con importo superiore a 77,47€.
Ma come effettuare tale pagamento sulle fatture elettroniche? L’imposta di bollo deve essere corrisposta:
- in unica soluzione;
- con utilizzo del mod. F24 telematico;
- entro 120 gg. dalla chiusura dell’esercizio.
Il contribuente, dunque, utilizzando il codice tributo 2501, verserà tramite modello F24 l’ammontare dell’imposta di bollo, in un’unica soluzione.
Il pagamento dovrà essere effettuato entro 120 giorni dalla chiusura dell’esercizio e, sulle fatture elettroniche, andrà riportata la seguente dicitura: “Imposta di bollo assolta in modo virtuale ai sensi del D.M. 17.6.2014”.
Come riportato nella circolare n. 16/E (14.04.2015) dell’Agenzia delle Entrate, l’applicazione della dicitura “in modo virtuale” non richiede un’autorizzazione preventiva da parte dell’AdE.
Imposta di bollo fatture elettroniche: l’aggiornamento del MEF
Con il comunicato n. 224 del 28 dicembre 2018, il Ministero dell’Economia e delle Finanze ha annunciato le modalità di pagamento delle imposte di bollo sulle e-fatture, in un’ottica di maggior semplificazione per gli utenti assoggettati.
Al termine di ogni trimestre sarà l’Agenzia delle Entrate a comunicare agli interessati l’ammontare dovuto per le imposte di bollo, sulla base dei dati presenti nelle fatture elettroniche inviate al Sistema di Interscambio.
Gli utenti potranno provvedere al pagamento dell’imposta di bollo:
- tramite addebito su conto corrente bancario o postale
- utilizzando il modello F24 predisposto dall’AdE stessa
Imposta di bollo su fattura elettronica: sanzioni per il mancato pagamento
Se, al termine dei 120 giorni dalla chiusura dell’esercizio, il versamento dell’imposta di bollo non è ancora stato effettuato, scattano sanzioni per l’attività o il professionista che non ha rispettato le scadenze.
La normativa prevede, infatti, una sanzione amministrativa che può andare dal doppio al quintuplo dell’imposta di bollo dovuta per ogni singola fattura irregolare.
Versamento dell’imposta di bollo per i soggetti esenti
I soggetti esclusi dall’obbligo di fatturazione elettronica B2B, secondo quanto previsto dalla normativa, sono coloro che applicano:
- il regime forfettario;
- il regime di vantaggio;
- il regime speciale degli agricoltori.
A questi vanno aggiunti, secondo l’emendamento approvato a fine novembre 2018:
- medici, farmacisti e operatori sanitari che già trasmettono i dati al fisco tramite tessera sanitaria;
- società sportive dilettantistiche con ricavi inferiori a 65 mila euro.
Questi soggetti potranno continuare ad apporre l’apposito contrassegno o assolvere l’imposta virtuale (solo previa autorizzazione rilasciata dall’Agenzia delle Entrate). Nel secondo caso, andrà riportato il numero di tale autorizzazione ed effettuato il pagamento entro il 31 gennaio dell’anno seguente.
Gestione integrata dei processi di fatturazione elettronica con VALIBILL
VALIBILL è lo strumento offerto da Validata che consente di gestire in modo integrato l’intero processo di fatturazione elettronica, in tutti i suoi step: emissione, conservazione digitale a norma, conversione del formato delle fatture.
Per saperne di più, scopri qui i vantaggi di VALIBILL e il valore aggiunto di un software professionale per la fatturazione elettronica.
Vuoi implementare soluzioni efficaci e personalizzate per la tua azienda? Contattaci oggi stesso per una consulenza.