Business Process Reengineering

Con Process s’intende un insieme di attività interconnesse che portano a un risultato finale di contribuzione alla formazione di valore per l’azienda.

I processi sono trasversali rispetto alle funzioni aziendali, e molto spesso è proprio nei punti di contatto tra le varie funzioni che emergono i principali punti di inefficienza o di scoordinamento.

Business Process Reengineering (BPR) è un’attività di profonda riprogettazione di processi che non risultano più adeguati alle necessità aziendali.

Il servizio consulenziale di Reengineering dei processi di documentali può comportare interventi che riguardano sia la tecnologia che l’organizzazione e richiedere attività di formazione; punta a ridurre i costi e ad accrescere la qualità percepita come soddisfazione dal Cliente.

BPR impatta su molti fronti e interessa svariate funzioni aziendali: la ridefinizione delle gerarchie, dei livelli organizzativi e della catena decisionale; la modifica dei ruoli assegnati alle posizioni; l’accorpamento, la suddivisione o la parallelizzazione di attività o funzioni; l’eliminazione di attività senza valore aggiunto; l’acquisizione di nuovi strumenti di lavoro; l’utilizzo di nuove metodiche o tecnologie, con i conseguenti piani di formazione; l’adeguamento degli spazi di lavoro; l’identificazione di idonei sistemi d’incentivazione; l’adozione di nuovi sistemi informativi; il reengineering dei sistemi software di supporto ai sistemi informativi correlati; la rimozione di ostacoli che condizionano il processo, e così via.