E-mailing PEC
Entro il 29-11-2011 tutte le imprese costituite in forma societaria hanno l’obbligo di dotarsi di almeno una casella di Posta Elettronica Certificata (D.L. 185/2008, art. 16, comma 6). La PEC è l’alternativa alla Raccomandata A/R ma con un risparmio del 90% ca. ed al fax ma con l’immediatezza dell’e-mail.
La e-mail tradizionale non garantisce infatti la sicurezza della spedizione o l’integrità della comunicazione. Non c’è garanzia che il messaggio non sia stato intercettato e modificato; inoltre è possibile utilizzare falsi indirizzi e-mail da cui spedire senza che il destinatario conosca la reale identità del mittente.
La PEC, invece, garantisce un alto livello di sicurezza delle comunicazioni. Il servizio PEC è offerto solo da gestori autorizzati, il cui compito è garantire l’avvenuta consegna dell’email all’indirizzo PEC del destinatario mediante un canale sicuro, fornendone ricevuta (con valore legale) a prova dell’avvenuta spedizione e consegna del messaggio e degli eventuali allegati, con precisa indicazione temporale.
Il gestore di PEC conserva per 30 mesi traccia informatica di tutti gli invii e le consegne effettuati: qualora il mittente smarrisca le ricevute, è in grado di produrre una certificazione dell’avvenuto invio e dell’avvenuta consegna.
Validata provvede all‘assegnazione di caselle PEC e fornisce un servizio di e-mailing a mezzo PEC configurabile sulle esigenze del Cliente.
Nel contratto agro-alimentare la gestione PEC è offerta ai sensi dell’art. 62 del Decreto Liberalizzazioni del 24 gennaio 2012.